Al Bartolo seminario sulla modalità CLIL |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||||
Totale Visite: 6266 | ||||
| ||||
Ministero dell’Istruzione
I s t i t u t o d i I s t r u z i o n e S e c o n d a r i a S u p e r i o r e
MICHELANGELO BARTOLO
Liceo Classico – Liceo Scientifico – Liceo delle Scienze Applicate – Liceo delle Scienze Umane
I.T.I.S.: Elettronica ed Elettrotecnica – Meccanica, Meccatronica ed Energia – Trasporti e Logistica I.T.I.S. SERALE: Elettronica ed Elettrotecnica – Meccanica, Meccatronica ed Energia Sede centrale: Viale Aldo Moro, 87 – PACHINO SR – Sede staccata: via Fiume, snc – PACHINO SR C.F. 83002910897 – Cod. Ufficio: UF0IWY Cod. MI: SRIS01400G – Cap. 96018 PACHINO (Sr) – via Aldo Moro, 87 – tel.: 0931593596
Circ. n° 187 Pachino, 23 febbraio 2016 Ai docenti DNL-CLIL Ai docenti di lingua inglese Al DSGA Al sito web Oggetto: Seminario “INSEGNARE IN LINGUA STRANIERA: LA MODALITA’ CLIL”
Programma ore 9.00
L’obiettivo generale è illustrare come insegnare una Disciplina Non Linguistica (DNL) in lingua straniera, favorendo l’apprendimento integrato dei contenuti disciplinari e della lingua utilizzata, dal momento che la normativa introdotta nel sistema scolastico italiano prevede, nelle classi terminali del licei e degli istituti tecnici, l’insegnamento di una disciplina DNL in lingua straniera. Il Seminario vuole offrire ai partecipanti un’occasione di riflessione su varie opportunità di applicazione della metodologia CLIL, alla luce delle priorità definite dall’Atto di Indirizzo del Ministro per il 2016. Docenti DNL, docenti di lingua inglese, dovranno iscriversi al link: https://docs.google.com/forms/d/1xuG14UF46uhZ8U8_mu_tJ65Bj32sWzj8xBpbm8GJldM/viewform entro e non oltre il 12/03/2016
Referente CLIL Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppa Roccaro (Prof. Vincenzo Pappalardo)
Visualizza il file in formato PDF    ![]() |
Diffondi la notizia, condividi con i tuoi amici!
![]() | ![]() |
---|