Scritto da Administrator e/o aggiornato il 01/02/2016 |
Totale Visite: 93097 |
|
 |
L'autovalutazione di istituto rappresenta il giudizio che la scuola esprime sulla congruenza tra le scelte progettuali, organizzative e didattiche compiute, le risorse impiegate e gli esiti raggiunti. L'autovalutazione di istituto è il mezzo con cui si agisce per migliorare la qualità del servizio offerto. Gli oggetti dell'autovalutazione d'istituto sono:
- valutazione dell'efficacia formativa (corrispondenza tra obiettivi previsti e obiettivi raggiunti);
- controllo dell'efficienza (rapporto tra obiettivi raggiunti e risorse impiegate);
- apprezzamento del livello di soddisfazione dell'utenza (rapporto tra aspettative e servizio percepito).
Per il monitoraggio dei primi due punti si utilizza un sistema di indicatori mentre per il terzo punto si usano dei questionari di customer satisfaction, diversi per le varie componenti della scuola: alunni, genitori, docenti e personale ATA.
Il Collegio dei Docenti prima e il Consiglio di Istituto poi valutano l'azione della scuola sulla base delle risultanze del monitoraggio. Il rapporto annuale sull'autovalutazione, corredato di dati ed elementi oggettivamente riscontrabili, sarà poi reso noto a tutti gli utenti.
CUSTOMER SATISFACTION (MEMBERS ONLY) ANNO SCOLASTICO 2012/2013
Questionario di soddisfazione (personale docente) Questionario di soddisfazione (personale ATA) Questionario di soddisfazione (genitori e studenti)
|
|
|