• SOFTWARE & HARDWARE
  • SOFTWARE & HARDWARE
  • PRIVACY POLICY
  • Assistenza On Line


    Orario delle lezioni

     
    Orario delle lezioni...

    Blog notizie

    VC Liceo premiata per un lavoro fatto con l'Uda!
    pubblicato il 14/05/2023

    Lettera di premiazione 5C LiceoLa partecipazione al bando dell'Associazione Toponomastica Femminile, "Sulle vie della parità", è stata inserita come compito di realtà nel percorso Uda di quest'anno scolastico in VC (Liceo Classico),  sia nella prima fase del I quadrimestre, sia nella seconda fase del II quadrimestre. Ordinamento giuridico italiano e Organizzazioni internazionali hanno costituito l’oggetto delle due Uda con particolare riferimento all’educazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile, esplicitata nel Traguardo 4.7 dell’Agenda 2030, definita come un processo in grado di generare cambiamenti rispetto alla conoscenza, alle capacita? e alle attitudini comportamentali al fine di favorire la creazione di una societa? piu? sostenibile e inclusiva per tutti. 
     Abbiamo anche chiesto l'intitolazione di alcune aule alle donne oggetto del compito di realtà e il Consiglio d'Istituto, riunitosi mercoledì 10 maggio scorso, ha deliberato favorevolmente. Clicca sulla lettera di premiazione!


    Grazia Deledda Hedy Lamarr

     


    Il Bartolo in Finale
    pubblicato il 29/04/2023


    La tecnica dei Bombi rappresenta ormai l'alternativa ecologica all’ormonatura dei fiori ossia all'utilizzo di fitofarmaci che se da un lato accelerano la produzione dall’altro, possono produrre effetti collaterali indesiderati sia per la pianta stessa, sia per la salute dei consumatori.
    Il contenitore ideato dagli studenti è la risposta a un mancato guadagno degli agricoltori spesso dovuto a una inefficiente attività di questi insetti, il cui controllo viene lasciato alla manualità degli addetti ai lavori nell'osservare i classici morsi (da 1 a 5) nel fiore della pianta, prima che esso si chiuda (entro 1-5 giorni) o nel provvedere allo scuotimento della stessa. Solo se il fiore viene impollinato nasce il frutto!
    Con "Smart Hive" si può effettuare in automatico un efficiente controllo, anche da remoto tramite un' apposita App, e un monitoraggio dell' attività di questi insetti avendo cura, al contempo, di garantire loro le migliori condizioni per un corretto sviluppo.

    Visita la pagina della Start-up!

     


    Inclusione 4.0
    pubblicato il 12/04/2023

    L' inclusione al Bartolo avviene anche attraverso la robotica educativa. L'esperienza di studio e programmazione dei droni quadricotteri didattici in dotazione al Bartolo nell'ambito dell'indirizzo Elettronica e Elettrotecnica permette di includere nell'attività anche gli alunni con disabilità. Dopo un'attenta e graduale introduzione ai termini e alle immagini legate alla programmazione dei droni, e con l'utilizzo di schede di modeling che illustrano passo passo le azioni da fare per utilizzare l'app di interfaccia, essi sono in grado di attivarli e farli volare secondo quanto previsto dal programma da loro creato e la gioia nei loro occhi è il segno che l'attività è stata più che gradita.

     


    Didattica Innovativa 2
    pubblicato il 01/02/2023

    Continua al Bartolo l’offerta formativa innovativa del corso di Elettronica ed Elettrotecnica, orientata alla programmazione dei Droni quadricotteri.
    L’obiettivo è orientare gli allievi a questa nuova branca dell’elettronica, cioè quello delle ispezioni tecniche specializzate, quali la :
    • Termografia di impianti fotovoltaici 
    • Fotogrammetria 
    • Ispezione di turbine eoliche

    C

     


    Un giorno al Bartolo!
    pubblicato il 22/01/2023

     Prossime attività di orientamento 2022-2023:
     - Mercoledì 25 Gennaio dalle ore 8:30 alle ore 13:30
     - Giovedì 26 Gennaio dalle ore 16:00 alle ore 18:00(sede centrale di Viale Aldo Moro)
     - Venerdì 27 Gennaio dalle ore 16:00 alle ore 18:00


     


    Grazie a tutti!
    pubblicato il 15/01/2023

    L'Istituto Bartolo ha aperto le porte agli alunni e alle loro famiglie in occasione dell' Open Day, per richiamare l’attenzione, sull'offerta formativa dei vari indirizzi e dei percorsi di studio liceali e tecnici. 
    Il personale docente e gli studenti del nostro istituto, hanno guidato gli alunni delle scuole medie, accompagnati dalle loro famiglie, nella visita dei locali dei due plessi di Viale Aldo Moro e di Via Fiume. Nelle aule e nei laboratori i docenti hanno illustrato i quadri orari, le attività curriculari, e le peculiarità di ogni indirizzo di studio.



    Ringraziamo le numerose famiglie e gli studenti che hanno partecipato all'attività proposta. 
    Con l' Open Day l'Istituto Bartolo si apre al territorio, impegnandosi in un processo di  miglioramento continuo che coinvolge tutte le componenti della comunità scolastica. 
    Ricordiamo che è possibile iscriversi fino al 30 Gennaio 2023 e che gli uffici di segreteria sono a vostra disposizione per aiutarvi nella procedura di iscrizione.



     


    Open Day 14 gennaio 2023
    pubblicato il 05/01/2023

    Anche quest'anno l'Istituto di Istruzione Superiore "Michelangelo Bartolo" di Pachino, organizza una giornata di Orientamento in entrata “Open Day” Sabato 14 gennaio presso le sedi di Viale Aldo Moro e Via Fiume, dalle 9.00 alle 13.00.
    La manifestazione è rivolta agli studenti delle ultime classi degli Istituti Comprensivi e alle loro famiglie e costituisce un'opportunità per far conoscere l'Istituto, la sua Offerta Formativa ed i molteplici servizi a supporto degli studenti. Obiettivo primario è quello di motivare ed orientare gli studenti ad una consapevole scelta, premessa fondamentale per un percorso di studio di successo. L'incontro sarà così strutturato:
    - Presentazione dell'Offerta Formativa presentata dal dirigente e dal suo staff;
    - Visita della scuola e dei laboratori;
    - Sportello informativo per studenti e genitori.
    VI ASPETTIAMO...

     


    Menzione di onore al 59° Convegno Internazionale di studi pirandelliani
    pubblicato il 21/12/2022

    Menzione d’onore al 59° Convegno Internazionale di studi pirandelliani per quattro alunne  della VB  Liceo scientifico. Elisa Alfano, Sofia Montalto, Maria Quartarone, Marisa Vizzini, seguite dalla prof.ssa Scarpetta, hanno elaborato la tesina dal titolo “Novelle, specchio della vita".
     Obiettivo del lavoro è stato  individuare nelle novelle dell'autore gli elementi di raccordo con tematiche, situazioni, personaggi di romanzi e/o opere teatrali dello stesso.  Dal lavoro finale è emersa una buona visione d’insieme della “filosofia” pirandelliana, con una attenta analisi dei personaggi significativi delle varie opere, nonchè la consapevolezza della grandezza dell’autore agrigentino.

     


    ITIS Bartolo al 1° posto tra gli istituti tecnici della provincia
    pubblicato il 03/12/2022

    Nella classifica del portale 'EDUSCOPIO' della Fondazione Agnelli, l' ITIS M.Bartolo, messo a confronto con le altre scuole, risulta tra quelle che danno una marcia in più per l'università e il mondo del lavoro!
    Nato nel 2014, il progetto Eduscopio si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media. Eduscopio è diventato in questi anni un riferimento per le famiglie e per le stesse scuole come dimostrano gli oltre 2,4 milioni di utenti unici che hanno a oggi visitato il portale, con 11,6 milioni di pagine consultate.


     


     
    Pagine totali: 70   [ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 ]   
    Risultati 1 - 9 di 622